Il tour di Nas e Damian Marley farà tappa al Forum di Assago il 9 aprile 2011, per la gioia di migliaia di fan che ormai si stavano chiedendo se i due si fossero dimenticati del Belpaese nel programmare le date dei concerti.
A quanto pare non è così, e sarà meglio muoversi per tempo nell'acquisto dei biglietti se non si vuol mancare ad un evento che per gli appassionati ptomette scintille!!
Distant relatives (traducibile con "parenti lontani"), titolo dell'album firmato a quattro mani uscito nel maggio di quest'anno, è stato un enorme successo commerciale, trascinato dal singolo As we enter che questa estate ha fatto ballare spiagge e discoteche di tutto il mondo. Il profondo rapporto di amicizia che lega i due musicisti, suggerito in maniera lampante dal nome dell'opera, aveva già portato alla realizzazione di un validissimo singolo, Road to Zion, apparso nell'album-capolavoro di Damian (a mio modesto parere, e non solo, uno dei migliori nella storia del reggae) Welcome to Jamrock, uscito nel 2005 negli Stati Uniti.
Evidentemente l'esperienza deve essere stata particolarmente buona se i due hanno deciso di unire cervelli e corde vocali per realizzare un progetto insieme. E che progetto!!!
I rischi, all'avvio dell'operazione, erano tutt'altro che da sottovalutare.
Distant relatives è infatti un album incentrato sul tema controverso e difficile dell'Africa e dei suoi diritti, in linea con la miglior tradizione reggae e con lo stile toasting (tecnica di rap tipicamente jamaicana) di cui Damian si era già dimostrato un assoluto maestro.
E fin qui niente di strano.
Ma se aggiungiamo un rapper puro "made in USA" al tutto, ecco che si può iniziare a comprendere le difficoltà incontrate dai due artisti in corso d'opera.
Il risultato è addirittura sorprendente: la forza violenta e aggressiva della denuncia sociale, marca tipica del genere reggae, non si perde ma anzi trova risonanza ancora maggiore nella voce ruvida e nei ritmi più melodici dell'hip-hop, riuscendo a conciliare in un mix perfetto un lato più "commerciale" e vendibile con una riflessione artistica ed espressiva di ampio spessore.
Se penso che quest'anno per tutta la durata del Rototom (il primo spagnolo!) mi sono domandato con un bel po' di rammarico dove fosse re Damian (lo ammetto), penso capirete la mia gioia nell'apprendere la notizia che presto sarà qui.
Magari sarà una delusione e ridimensionerà parecchio Jr. Gong (soprannome di Marley) nelle mie preferenze reggae, magari invece si dimostrerà il più bel concerto della mia vita: in ogni caso sono più che sicuro che nessuno tornerà a casa dal Forum il 9 aprile senza qualcosa da dire.
Fidatevi, finché siete ancora in tempo!!!
Nessun commento:
Posta un commento